-
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” – a.s 2023/2024 “Vivere la Legalità nel quotidiano: è possibile? - Martedì 31 ottobre 2023 – ore 10,30 - Incontro con il dott. ing. Mauro Tomada
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” – a.s 2023/2024 “Vivere la Legalità nel quotidiano: è possibile? - Martedì 31 ottobre 2023 – ore 10,30 - Incontro con il dott. ing. Mauro Tomada
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” A.S. 2023/2024 - terzo incontro
I PERICOLI del WEB tra i giovani adolescenti - Potenzialità e rischi nell’uso di INTERNET - Strategie di prevenzione e modelli di intervento - I social media, Internet e le Fake News - Quando il Gioco diventa Pericoloso
-
Giornata mondiale delle Nazioni Unite (ONU) - 2023
Oggi è la giornata mondiale delle Nazioni Unite (ONU) e abbiamo voluto ricordare l' importanza dell' unità tra i popoli con un bellissimo Inno dedicato proprio alla fratellanza e al sentimento di appartenenza; proprio per questo è stato scelto per rappresentare l' Europa. Una parte del coro d' istituto vi presenta, nella versione italiana, l' Inno alla gioia di Ludwig van Beethoven.
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” A.S. 2023/2024 - Incontro con Don Aniello Manganiello - 19 ottobre 2023
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” A.S. 2023/2024 - Incontro con Don Aniello Manganiello
-
19 ottobre 2023 3A - Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”
Lavoro della classe 3A-Colliano in occasione dell'incontro con Don Aniello Manganiello.
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” A.S. 2023/2024 - secondo incontro
Secondo incontro - giovedì 19 ottobre 2023
-
P R O G E T T O Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale a.s. 2023_24
INCONTRI di VITA - Con La Partecipazione di LINDA GIANNATTASIO Persone a rischio e strategie di intervento : Come Costruire una Relazione di Aiuto **************** Alcolismo Tossicodipendenza e Body Shaming: strategie di prevenzione e modelli di intervento
-
-
-
-
La metamorfosi della farfalla - Infanzia Colliano
La metamorfosi della farfalla - Esperienza degli alunni della scuola dell'Infanzia di Colliano capoluogo.
-
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, SICUREZZA E GIUSTIZIA SOCIALE
P R O G E T T O EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, SICUREZZA E GIUSTIZIA SOCIALE ... un percorso di crescita civile. *Sensibilizzazione e Prevenzione* CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI COLLIANO (SA) Progetto di formazione “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” -A.S. 2023/2024
-
Concerto di fine anno - 7 giugno 2023
Concerto-saggio di fine anno scolastico - Coro e orchestra della scuola secondaria I grado dell'I.C. "G. Pascoli" Colliano - 7 giugno 2023
-
-
-
Omaggio al giovane musicista Giovanni Battista Cutolo
Omaggio al giovane musicista Giovanni Battista Cutolo
-
Saggi musicali di fine anno scolastico
Saggi musicali, coro e rochestra, di fine anno scolastico 2022/2023
-
Concorso di idee #eppuresisto
Stop alla violenza in genere - Premiazione ideazione logo - Sala convegni consorzio Agorà s10
-
Rassegna "Aule armoniche - Musica di InsiemI" 16/19 maggio 2023 Paestum/Velia
RASSEGNA AULE ARMONICHE -Musica di InsiemI_Orchestre Verticali Territoriali Junior _OVTJ DAL 16 AL 19 MAGGIO 2023
-
-
ASOC - I temerari della 1D - 3a lezione "Esplorare"
Pubblicato il lavoro svolto dagli alunni sul campo, presso l'auditorium "G. Scelsi" e all'ufficio tecnico del comune di Valva, incontrando l'ing. Dino Norma ed il vicesindaco Luca Forlenza.
-
Incontro con l'archeologa - Franca Del Vecchio
Incontro tra gli studenti della scuola media di Colliano e l'archeologa Franca Del Vecchio
-
Padlet - Scratch nella primaria di Colliano
Bacheca con lavori della classe quinta primaria di Colliano capoluogo, con Scratch.
-
The black truffle of Colliano
Lavoro del laboratorio di lingua inglese sul tartufo nero tipico di Colliano
-
Giornata dei calzini spaiati - 2023
3 febbraio 2023 "Giornata dei calzini spaiati”. In questa giornata si vuole celebrare la diversità in tutte le sue forme ed è un’occasione per approfondire con i bambini e i ragazzi il tema del “diverso” e perché essere diversi è una ricchezza e non un ostacolo o un problema.
-
-
-
Hunger Games - Film review
Recensione in lingua inglese del film "Hunger games" - classi scuola secondaria I grado - Colliano
-
ASOC - I temerari della 1D
La classe 1D sec. I grado di Valva partecipa al progetto A Scuola di Opencoesione 2022/2023.
-
Le Notizie
Leggi tutto-
25 novembre 2023 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
-
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” – a.s 2023/2024 “Vivere la Legalità nel quotidiano: è possibile? - Martedì 31 ottobre 2023 – ore 10,30 - Incontro con il dott. ing. Mauro Tomada
-
-
19 ottobre 2023 - classe 3A Colliano - Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”
-
-
PROVE - Potenziamento lessicale - SApIE
-
-
Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” – a.s 2023/2024 “Vivere la Legalità nel quotidiano: è possibile? - Giovedì 19 ottobre 2023 – ore 10,30 - Incontro-testimonianza con Don Aniello Manganiello
-
-
Omaggio al giovane musicista Giovanni Battista Cutolo
Banner Home
Trasparenza
Procedure Attive
COMUNICAZIONE INIZIO MENSA A.S. 2023/2024 - PLESSO INFANZIA SANTOMENNA
Dettagli atto
Allegati
VERBALE COLLAUDO - PROGETTO VALLE DEL SELE
Dettagli atto
Allegati
INTEGRAZIONE ORDINE DEL GIORNO COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 21/12/2023
Dettagli atto
Allegati
[INFORMAZIONI DAL DIPARTIMENTO IRC] - INFORMATIVA SUL CONCORSO PER I DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA